Il tesoro della cappella di D. João V sta finalmente per diventare “nazionale”

Ascolta questo articolo
Sono trascorsi 115 anni da quando la Chiesa di São Roque, ex casa madre dei Gesuiti a Lisbona, è stata classificata monumento nazionale, insieme alla cappella che re João V vi fece costruire, sul modello della sontuosa basilica patriarcale da lui fatta costruire a Paço da Ribeira, devastata dal terremoto del 1755. Sono trascorsi più di cento anni senza che la collezione di paramenti e ornamenti liturgici utilizzati nelle messe e in altre cerimonie religiose, realizzata appositamente per la cappella, inaugurata nel 1752 e di esemplare qualità artistica ed esecutiva, ricevesse pari trattamento. Questa disparità tra patrimonio mobile e immobile sta tuttavia per essere eliminata.
Il contributo di PÚBLICO alla vita democratica e civica del Paese risiede nella forza del rapporto che instaura con i suoi lettori. Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a PÚBLICO. Chiamaci al numero 808 200 095 o inviaci un'e-mail a [email protected] .
publico